La Compagnia Italiana di Navigazione, gruppo Moby, titolare fino a pochi mesi fa del servizio convenzionato per il collegamento marittimo delle Isole Tremiti, dovrà pagare i 450mila euro di ammenda inflittale dal Ministero della Mobilità e delle Infrastrutture Sostenibili nel luglio 2020. Lo ha stabilito il Tar del Lazio, che ha respinto il ricorso al riguardo della società armatoriale.La contestazione riguardava l’utilizzo fra gennaio e febbraio 2020 dell’unità Carloforte in luogo della Isola di Capraia. A differenza di quest’ultima la Carloforte non soddisfaceva secondo il Mims gli standard previsti dalla Convenzione. E a poco è valso, giudiziariamente, l’argomento portato da Cin di aver comunque garantito la continuità territoriale.Correttamente, secondo il Tar, il Mims ha elevato la sanzione, giacché “ha fondato la valutazione di non idoneità del mezzo sostitutivo (…) sia sulla contestata carenza dei requisiti minimi richiesti (…) sia sulle segnalazioni ricevute circa i disagi arrecati all’utenza in relazione a disservizi e problematiche connessi all’impiego del mezzo sostitutivo espresse con note provenienti dal Comune interessato”.Fra i problemi denunciati “l’allungamento dei tempi di percorrenza”, “vetustà del mezzo e di conseguenza comfort non idonei ad un collegamento di linea”; “il fatto che la M/N Carloforte è autorizzata solo in deroga al trasporto di merci pericolose e che nelle corse dedicate al trasporto di merci pericolose non consente l’imbarco di alcun passeggero, in luogo dei 25 passeggeri consentiti dalla normativa vigente, determinando così una diminuzione del numero di corse doppie settimanali a disposizione dei residenti”.
Lettori fissi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Porto di Civitavecchia, si indaga su ‘controlli ammorbiditi’ su navi inquinanti: cosa si sa di più?
Quali erano i favori e i “controlli ammorbiditi” di cui, secondo la Procura di Genova, si sarebbero resi responsabili anche alcuni uffic...
-
Miami – «Stiamo costruendo le navi per essere presenti in Asia, in Europa e in Nord Europa. Siamo già presenti in Sud America, vogliamo...
-
Milano, archiviato il caso Beppe Grillo e Vincenzo Onorato: non ci fu traffico di influenze illeciteL’inchiesta della Procura di Milano finisce con un nulla di fatto. È stata archiviata a Milano l’ indagine in cui Beppe Grillo e V...
-
Come già avvenuto nell’ultimo anno e mezzo, le navi ro-pax Forza e Tenacia di Grimaldi Holding da febbraio continueranno a navigare per Gr...
Nessun commento:
Posta un commento