Per Costa Crociere arriva la terza nave alimentata a gas naturale liquefatto. Oggi, negli stabilimenti Meyer Werft di Turku, in Finalndia, è stata consegnata Costa Toscana, che partirà il 5 marzo prossimo, da Savona, per la crociera inaugurale con itinerari settimanali nel Mediterraneo Occidentale. Tramite l'uso del gas liquefatto come carburante, è possibile eliminare totalmente l'immissione in atmosfera di ossidi di zolfo e particolato (tra il 95 e il 100 per cento), abbassando significativamente anche le emissioni di ossido di azoto (-85%) e di anidride carbonica (fino al 20 per cento in meno). L'intero fabbisogno giornaliero di acqua della nave sarà soddisfatto trasformando quella del mare tramite l'utilizzo di dissalatori. Il consumo energetico sarà ridotto al minimo grazie a un sistema di efficientamento energetico intelligente. Inoltre, a bordo verrà effettuato raccolta differenziata pressocché totale.Costa Toscana è una grande nave da crociera. Ha una stazza di 185 mila tonnellate e una capienza di oltre 6,500 passeggeri, più oltre 1,500 di equipaggio.
Lettori fissi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Porto di Civitavecchia, si indaga su ‘controlli ammorbiditi’ su navi inquinanti: cosa si sa di più?
Quali erano i favori e i “controlli ammorbiditi” di cui, secondo la Procura di Genova, si sarebbero resi responsabili anche alcuni uffic...
-
Miami – «Stiamo costruendo le navi per essere presenti in Asia, in Europa e in Nord Europa. Siamo già presenti in Sud America, vogliamo...
-
Milano, archiviato il caso Beppe Grillo e Vincenzo Onorato: non ci fu traffico di influenze illeciteL’inchiesta della Procura di Milano finisce con un nulla di fatto. È stata archiviata a Milano l’ indagine in cui Beppe Grillo e V...
-
Come già avvenuto nell’ultimo anno e mezzo, le navi ro-pax Forza e Tenacia di Grimaldi Holding da febbraio continueranno a navigare per Gr...
Nessun commento:
Posta un commento