Il gruppo Grendi ha reso noto di aver perfezionato l'acquisto della nave Wedellsborg, già in noleggio alla compagnia, attraverso la partecipata Nav.Co. Srl, neo-costituita società single vessel con sede a Genova e controllata al 51% da Grendi Trasporti Marittimi Spa e al 49% da Finaval Srl. Da ieri la nave, che sarà ribattezzata con il nome di Grendi Futura, si trova nel bacino di Genova per tutte le attività di manutenzione necessarie e per il cambio livrea. Il porto di registro della nave passa da Bari a Cagliari. Grendi ha reso noto che il valore complessivo dell'operazione, di circa 34 milioni di euro, è stato finanziato per il 70% dell'importo da Crédit Agricole Italia in qualità di banca agente e da Banca Popolare di Sondrio. La nave, che batte bandiera italiana e viene locata a scafo nudo alla società TEAM srl interamente posseduta dal gruppo Grendi, è adibita al trasporto di container e mezzi rotabili tra i terminal di Marina di Carrara, Olbia, Cagliari e il Nord Africa. Costruita nel 2014 dal cantiere navale Visentini è lunga 180 metri e larga 26, con una stazza di 21.800 tonnellate e capacità di carico di 11.585 tonnellate. La gestione tecnica della nave è stata affidata alla K-Ships di Francesco Russo.
Lettori fissi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La Procura di Genova ha sequestrato tre navi di Cin Tirrenia
Tre navi di Cin – Compagnia Italiana di Navigazione, l’ex Tirrenia oggi controllata del gruppo Moby (al 51% della famiglia Onorato e al 49...
-
Come già avvenuto nell’ultimo anno e mezzo, le navi ro-pax Forza e Tenacia di Grimaldi Holding da febbraio continueranno a navigare per Gr...
-
Il gruppo Grendi ha reso noto di aver perfezionato l'acquisto della nave Wedellsborg , già in noleggio alla compagnia, attraverso la ...
-
Milano, archiviato il caso Beppe Grillo e Vincenzo Onorato: non ci fu traffico di influenze illeciteL’inchiesta della Procura di Milano finisce con un nulla di fatto. È stata archiviata a Milano l’ indagine in cui Beppe Grillo e V...
Nessun commento:
Posta un commento