Il forte maltempo che ha colpito la mattina di sabato 2 dicembre 2023 le coste liguri ha causato la caduta in mare di quattro contenitori da una portacontainer che era diretta verso il porto di Genova. L’evento è avvenuto a circa dieci miglia dalla costa, in un tratto di mare profondo 900 metri. Dopo che la nave ha comunicato la perdita alla Capitaneria di Porto è decollato un elicottero da Sarzana per localizzare i container in mare, prima di diventino un pericolo per la navigazione. Durante la giornata di sabato, l’elicottero non ha però ancora trovato i contenitori, che potrebbero essere affondati, e neppure ha rilevato segni d’inquinamento. Altri voli sono programmati per domenica, mentre la magistratura ha aperto un fascicolo per conoscere la dinamica dell’evento e rilevare eventuali responsabilità.
Lettori fissi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Porto di Civitavecchia, si indaga su ‘controlli ammorbiditi’ su navi inquinanti: cosa si sa di più?
Quali erano i favori e i “controlli ammorbiditi” di cui, secondo la Procura di Genova, si sarebbero resi responsabili anche alcuni uffic...
-
Miami – «Stiamo costruendo le navi per essere presenti in Asia, in Europa e in Nord Europa. Siamo già presenti in Sud America, vogliamo...
-
Milano, archiviato il caso Beppe Grillo e Vincenzo Onorato: non ci fu traffico di influenze illeciteL’inchiesta della Procura di Milano finisce con un nulla di fatto. È stata archiviata a Milano l’ indagine in cui Beppe Grillo e V...
-
Come già avvenuto nell’ultimo anno e mezzo, le navi ro-pax Forza e Tenacia di Grimaldi Holding da febbraio continueranno a navigare per Gr...
Nessun commento:
Posta un commento