Lettori fissi

domenica 5 marzo 2023

Corso di formazione agli ufficiali di coperta di MSC Crociere per evitare le collisioni con i cetacei

 MSC Crociere ha attivato una partnership con ORCA (Oceans Research & Conservation Association), associazione dedita alla conservazione dell'ambiente marino, con l'obiettivo di offrire agli ufficiali di coperta della compagnia un corso di formazione volto a ridurre la probabilità di collisioni con balene, delfini e focene negli oceani di tutto il mondo. Gli ufficiali di coperta a bordo di MSC Bellissima saranno i primi a partecipare al programma di formazione on-line. La nave è partita dal porto di Genova e attualmente è in navigazione nel Mediterraneo ed è stata scelta come unità pilota per il suo passaggio nel Santuario Pelagos, una vasta area marina di 87.500 chilometri quadrati e 2.022 chilometri di costa nota per ospitare numerose specie marine. Il progetto prevede la formazione del personale operativo della nave in merito ai mammiferi marini che è possibile incontrare durante la navigazione, nonché sulle migliori pratiche per evitare potenziali impatti con la nave. Una volta completata la sperimentazione su MSC Bellissima, il corso, erogato in modalità e-learning, sarà esteso all'intera flotta di 22 navi di MSC Crociere.

Nessun commento:

Posta un commento

Porto di Civitavecchia, si indaga su ‘controlli ammorbiditi’ su navi inquinanti: cosa si sa di più?

  Quali erano i favori e i  “controlli ammorbiditi”  di cui, secondo la Procura di Genova, si sarebbero resi responsabili anche alcuni uffic...