Dopo l’esordio molto ‘rumoroso’ dello scorso anno, Tailwind Shipping Lines, la compagnia armatoriale creata dal marchio tedesco Lidl della grande distribuzione per gestire in proprio parte della logistica interna, è pronta al raddoppio. Ad affiancare il Panda Express verrà attivata una seconda linea, che avrà frequenza quindicinale, e salperà il prossimo 16 marzo con partenza dal porto bengalese di Chattogram e scali ai porti di Limassol, Barcellona e Moerdijk. Sulla rotta verranno impiegate le portacontenitori Panda 002, Faith e Solong della capacità di 800-900 Teu. Tailwind ha specificato che il nuovo servizio Tex sarà dedicato in particolare al trasporto di prodotti tessili dal Bangladesh. In occasione dell’annuncio della seconda linea, la compagnia di Amburgo ha ricordato che la propria attività è svolta a complemento dei servizi di linea offerti dalle principali compagnie di navigazione containerizzate mondiali e che, mentre la propria prima linea marittima era stata attivata per il trasporto di prodotti non alimentari della Lidl prodotti in Cina, il secondo offre ad altri clienti spedizioni dalla Cina e dal Bangladesh verso l’Europa. Oltre a ciò Tailwind ha evidenziato che la propria strategia è incentrata su rotte marittime con pochi scali portuali e con l’utilizzo di navi della capacità sino a 5.000 Teu che possono fare scalo nei porti meno trafficati vicino ai principali centri commerciali, facilitando così la rapidità della consegna delle merci.
Lettori fissi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I camalli minacciano il blocco delle merci d’Israele
Il giorno dopo la partenza delle prime imbarcazioni della Global Samud Flotilla cariche di aiuti umanitari per Gaza (ma quelle salpate da ...
-
Miami – «Stiamo costruendo le navi per essere presenti in Asia, in Europa e in Nord Europa. Siamo già presenti in Sud America, vogliamo...
-
Come già avvenuto nell’ultimo anno e mezzo, le navi ro-pax Forza e Tenacia di Grimaldi Holding da febbraio continueranno a navigare per Gr...
-
Milano, archiviato il caso Beppe Grillo e Vincenzo Onorato: non ci fu traffico di influenze illeciteL’inchiesta della Procura di Milano finisce con un nulla di fatto. È stata archiviata a Milano l’ indagine in cui Beppe Grillo e V...
Nessun commento:
Posta un commento