Non solo a Porto Torres, ma ora anche in altri cinque scali della Sardegna ha preso il via l’iter che porterà a rinnovare le concessioni per il servizio di rimorchio.Sul sito della Capitaneria di Cagliari hanno fatto la loro comparsa, tutti con data di pubblicazione risalente allo scorso 14 febbraio, gli avvisi che indicano l’inizio del procedimento istruttorio volto a limitare l’affidamento della concessione a un solo prestatore d’opera nei porti di Sant’Antioco, Portovesme, Arbatax e Sarroch, oltre in quello dello stesso capoluogo regionale.Simili le ragioni richiamate nei vari documenti per motivare l’adozione di questo limite, dal fatto che questa soluzione rappresenti la “più efficace e capace di garantire standard qualitativi al minor costo”, così come quella che la stessa sia quella maggiormente in grado di ridurre “il rischio di disservizi”. Ad oggi il servizio di rimorchio nei porti di Cagliari, Sarroch, Portovesme, Arbatax e Sant’Antioco, nonché a Porto Torres, è appannaggio di Moby e dei suoi dei rimorchiatori ‘blu’.
Lettori fissi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Porto di Civitavecchia, si indaga su ‘controlli ammorbiditi’ su navi inquinanti: cosa si sa di più?
Quali erano i favori e i “controlli ammorbiditi” di cui, secondo la Procura di Genova, si sarebbero resi responsabili anche alcuni uffic...
-
Miami – «Stiamo costruendo le navi per essere presenti in Asia, in Europa e in Nord Europa. Siamo già presenti in Sud America, vogliamo...
-
Milano, archiviato il caso Beppe Grillo e Vincenzo Onorato: non ci fu traffico di influenze illeciteL’inchiesta della Procura di Milano finisce con un nulla di fatto. È stata archiviata a Milano l’ indagine in cui Beppe Grillo e V...
-
Come già avvenuto nell’ultimo anno e mezzo, le navi ro-pax Forza e Tenacia di Grimaldi Holding da febbraio continueranno a navigare per Gr...
Nessun commento:
Posta un commento