Grandi Navi Veloci ha finalmente annunciato l’arrivo di una nuova nave in flotta confermano l’acquisto dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries del traghetto Ca Finisère che prende ora il nome di GNV SPIRIT. Costruita nel 2001 presso i cantieri tedeschi Howaldtswerke-Deutsche Werft AG di Kiel in Germania, questo moderno ro-pax ha 32.728 tonnellate di stazza lorda, 203 metri di lunghezza e una velocità di crociera di 29 nodi.Secondo quanto il prezzo d’acqusito dovrebbe sfiorare i 50 milioni di euro.La nave partirà oggi dal porto di Le Havre diretta ai cantieri di Nuova Meccanica Navale di Napoli sempre partecipati dal Gruppo Msc dove la nave sarà oggetto di attività di manutenzione in vista dell’imminente stagione estiva durante la quale vestirà i colori della compagnia genovese e avrà il logo Gnv sulle fiancate.“L’arrivo della nuova nave fa parte delle strategie di rafforzamento del network di rotte attraverso l’aumento di capacità di trasporto sulle sue linee operate dalla compagnia nel Mediterraneo” spiega l’azienda guidata da Matteo Catani in una nota. “La nuova unità consente di incrementare la capacità commerciale di 1.926 metri lineari e 500 auto”.Gnv Spirit offre ampi spazi di bordo e una capacità di accoglienza fino a 1595 passeggeri: 265 cabine, ascensori a ogni ponte nave, un’area relax con piscina, 3 bar di bordo, una sala ristorante, uno spazio dedicato all’intrattenimento dei più piccoli, uno shop e un’area dedicata agli amici a quattro zampe, con servizi in linea con il posizionamento della compagnia.Fondata nel 1992 e parte del Gruppo Msc (è controllata dalla holding italiana Marinvest), Grandi Navi Veloci opera nel settore del cabotaggio e del trasporto passeggeri nel Mar Mediterraneo con una flotta che sale così a 25 navi operative su 27 linee da e per Sardegna, Sicilia, Spagna, Francia, Albania, Tunisia, Marocco e Malta.
Lettori fissi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Porto di Civitavecchia, si indaga su ‘controlli ammorbiditi’ su navi inquinanti: cosa si sa di più?
Quali erano i favori e i “controlli ammorbiditi” di cui, secondo la Procura di Genova, si sarebbero resi responsabili anche alcuni uffic...
-
Miami – «Stiamo costruendo le navi per essere presenti in Asia, in Europa e in Nord Europa. Siamo già presenti in Sud America, vogliamo...
-
Milano, archiviato il caso Beppe Grillo e Vincenzo Onorato: non ci fu traffico di influenze illeciteL’inchiesta della Procura di Milano finisce con un nulla di fatto. È stata archiviata a Milano l’ indagine in cui Beppe Grillo e V...
-
Come già avvenuto nell’ultimo anno e mezzo, le navi ro-pax Forza e Tenacia di Grimaldi Holding da febbraio continueranno a navigare per Gr...
Nessun commento:
Posta un commento