Chiusura dell'operazione nel 2024, con una quota di partecipazione intorno al 70 per cento, per un investimento che si aggira tra gli 1,2 e gli 1,4 milardi di euro. A proposito della manifestazione di interesse di Lufthansa ed Msc ad acquisire una quota di maggioranza di Ita Airways, lasciando il resto al ministero dell'Economia.Se l'acquisizione procederà senza intoppi, si prevede prima una privatizzazione di Ita da parte di Msc e poi un ingresso nel capitale da parte di Lufthansa. I due vettori sono complementari: Msc farebbe da caricatore, Lufthansa da trasportatore, o partner industriale. È una mossa che permette ad Msc di recuperare terreno sul cargo aereo, rispetto ai competitori Maersk e Cma Cgm che stanno investendo maggiormente nel settore da diversi anni. I 90 giorni di esclusiva sulla manifestazione di interesse (il CdA di Ita si riunirà il 31 gennaio) serviranno a capire se sarà possibile procedere in questo modo. L'acquisizione di una compagnia di bandiera è delicata e va fatta senza conflitti, tra interessi e rami aziendali, facendola recepire all'opinione pubblica e alla politica italiana nel modo migliore. Lufthansa, infatti, è tedesca, mentre Msc è di origini italiane e gestita da una famiglia italiana, gli Aponte, ma ha da sempre sede in Svizzera. Per fare un esempio, il caricamento e la manutenzione degli aeromobili oggi è in mano ad Alitalia e bisognerà trattare, tra gli altri, anche con i sindacati per ridurre al minimo, se non escluderli, eventuali esuberi, che potrebbero dipendere dal numero di aerei in flotta alla fine dell'acquisizione.
Lettori fissi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Porto di Civitavecchia, si indaga su ‘controlli ammorbiditi’ su navi inquinanti: cosa si sa di più?
Quali erano i favori e i “controlli ammorbiditi” di cui, secondo la Procura di Genova, si sarebbero resi responsabili anche alcuni uffic...
-
Miami – «Stiamo costruendo le navi per essere presenti in Asia, in Europa e in Nord Europa. Siamo già presenti in Sud America, vogliamo...
-
Milano, archiviato il caso Beppe Grillo e Vincenzo Onorato: non ci fu traffico di influenze illeciteL’inchiesta della Procura di Milano finisce con un nulla di fatto. È stata archiviata a Milano l’ indagine in cui Beppe Grillo e V...
-
Come già avvenuto nell’ultimo anno e mezzo, le navi ro-pax Forza e Tenacia di Grimaldi Holding da febbraio continueranno a navigare per Gr...
Nessun commento:
Posta un commento