Al primo tentativo si è chiusa positivamente la cessione all’asta da parte di Compagnia Italiana di navigazione (Tirrenia) del traghetto veloce Isola di Capraia. alla scadenza fissata per il 15 dicembre è arrivata una sola offerta pari a 4,75 milioni di euro (esattamente il prezzo posto a base d’asta) e sarebbe di Caremar. Quest’ultima è la compagnia di navigazione dal 2015 passata nelle mani di Snav (controllata di Marinvest, la holding italiana di Gianluigi Aponte) e di Rifim (società facente capo alla famiglia D’Abundo). Si tratterà ora di capire se la nave sarà lasciata in charter a Navigazione Libera del Golfo, che da mesi la sta impiegando nel servizio in continuità territoriale marittima fra Termoli e le isole Tremiti, o se verrà riportata nel Golfo di Napoli (dove era operativa molti anni addietro).L’Isola di Capraia è un traghetto veloce di Classe TMV 70 Aquastrada costruito nel 1999 presso i Cantieri Navali Rodriguez, caratterizzato da una velocità di punta di 27 nodi: è lungo 71 e largo 12 metri, con 1,925 tonnellate di stazza ed è in grado di trasportare 522 passeggeri e 57 auto.Il prezzo fissato a base d’asta era, come detto, proprio di 4,75 milioni di euro, un valore notevolmente maggiore rispetto a quanto la stessa Compagnia Italiana di Navigazione (Cin) attualmente in concordato preventivo aveva inserito nel proprio piano concordatario come possibile valore i realizzo (compreso fra 0,5 e 2 milioni di euro a seconda degli scenari).Il piano di salvataggio di Cin Tirrenia, di cui in questi giorni è atteso il deposito di una versione aggiornata, prevede ulteriori dismissioni nei prossimi anni di altri traghetti.
Lettori fissi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Porto di Civitavecchia, si indaga su ‘controlli ammorbiditi’ su navi inquinanti: cosa si sa di più?
Quali erano i favori e i “controlli ammorbiditi” di cui, secondo la Procura di Genova, si sarebbero resi responsabili anche alcuni uffic...
-
Miami – «Stiamo costruendo le navi per essere presenti in Asia, in Europa e in Nord Europa. Siamo già presenti in Sud America, vogliamo...
-
Milano, archiviato il caso Beppe Grillo e Vincenzo Onorato: non ci fu traffico di influenze illeciteL’inchiesta della Procura di Milano finisce con un nulla di fatto. È stata archiviata a Milano l’ indagine in cui Beppe Grillo e V...
-
Come già avvenuto nell’ultimo anno e mezzo, le navi ro-pax Forza e Tenacia di Grimaldi Holding da febbraio continueranno a navigare per Gr...
Nessun commento:
Posta un commento