Tramite un comunicato, Compagnia Italia di Navigazione (CIN), che gestisce Tirrenia, ha detto di aver depositato ieri al Tribunale di Milano un nuovo piano «in continuità che prevede percentuali di recupero per i creditori significativamente superiori rispetto al precedente piano depositato da Moby il 29 marzo 2021». Secondo CIN, questo nuovo piano ha già ricevuto il consenso informale dei principali creditori finanziari.Un cambiamento dovuto anche, continua CIN, a una «significativa inversione di tendenza che ha visto la società superare le difficoltà legate alla pandemia e riposizionarsi come leader sui mercati e sulle rotte di riferimento». Ora la palla passa ai commissari straordinari di Tirrenia, che, come auspica il pm Roberto Fontana della procura di Milano, si esprimano entro il mese sulla nuova proposta di concordato preventivo.
Lettori fissi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I camalli minacciano il blocco delle merci d’Israele
Il giorno dopo la partenza delle prime imbarcazioni della Global Samud Flotilla cariche di aiuti umanitari per Gaza (ma quelle salpate da ...
-
Miami – «Stiamo costruendo le navi per essere presenti in Asia, in Europa e in Nord Europa. Siamo già presenti in Sud America, vogliamo...
-
Come già avvenuto nell’ultimo anno e mezzo, le navi ro-pax Forza e Tenacia di Grimaldi Holding da febbraio continueranno a navigare per Gr...
-
Quali erano i favori e i “controlli ammorbiditi” di cui, secondo la Procura di Genova, si sarebbero resi responsabili anche alcuni uffic...
Nessun commento:
Posta un commento