Lettori fissi
domenica 23 aprile 2017
CHI PREDICA BENE E RAZZOLA MALE
Mentre a Torre del Greco si fanno manifestazioni pro marittimi italiani,allo stesso tempo c'e' chi predica bene e razzola male.Su una nave appena venduta ad una Societa' Spagnola,ma in noleggio fino al 12 giugno con ancora bandiera italiana sono imbarcati extracomunitari nell'ordine del 50% circa.Allora chi si fregia di avere marittimi solo italiani perche' su codesta nave non vi sono tutti italiani fino a fine noleggio?Inoltre e' opportuno far notare che attualmente sulle navi italiane e di una certa compagnia, vi sono marittimi nazionali con diritti e doveri da extracomunitari,quindi non avrete piu' bisogno di imbarcare mano straniera.Cari Sindacati sappiate che grazie al vostro asservismo, sulle navi si hanno marittimi italiani per gli sgravi fiscali grazie alla Legge 30/98 e trattamenti economici da Filippini.
Saluti by lupodimare
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I camalli minacciano il blocco delle merci d’Israele
Il giorno dopo la partenza delle prime imbarcazioni della Global Samud Flotilla cariche di aiuti umanitari per Gaza (ma quelle salpate da ...
-
Miami – «Stiamo costruendo le navi per essere presenti in Asia, in Europa e in Nord Europa. Siamo già presenti in Sud America, vogliamo...
-
Come già avvenuto nell’ultimo anno e mezzo, le navi ro-pax Forza e Tenacia di Grimaldi Holding da febbraio continueranno a navigare per Gr...
-
Quali erano i favori e i “controlli ammorbiditi” di cui, secondo la Procura di Genova, si sarebbero resi responsabili anche alcuni uffic...
sulla nave “Princess Anastasia”
RispondiEliminabattente bandiera italiana e iscritta nel Registro Internazionale (al 19 aprile 2017
più di 100 extracomunitari su un equipaggio di 192, perfino con il pizzaiolo
ucraino!), sia indispensabile per operare e rimanere competitivi. Da notare poi
che per questi marittimi extracomunitari ci risulta sia stato utilizzato il tanto
criticato contratto collettivo No-Doms sottoscritto da Confitarma, che garantisce
uno stipendio medio superiore ai 1.200 dollari netti (e non 300$!) oltre agli oneri
sociali a totale carico degli armatori.