ILLUSTRISSIMA SOCIETA DI NAVIGAZIONE,UNA DOMANDA PONGO:PERCHE' NELLE LETTERE DEI RIPOSI CHE STATE DI NUOVO INVIANDO A CASA DEI MARITTIMI CE LA DICITURA:Per esigenze di servizio potra' imbarcare fino a 4 giorni prima della data indicata.(Accordo 5/3/87) INTERGRATIVO.
NEL PRIMO FOGLIO DELL'ACCORDO FIRMATO INSIEME AL SINDACATO DEL 28/11/2013 C'E' SCRITTO INVECE:Che in occasione dei predetti incontri le rappresentanze Sindacali hanno condiviso I'esigenza di pervenire ad una contrattazione integrativa aziendale del personale navigante sostitutiva di tutti gli accordi aziendali attualmente vigenti. L'UNICO PUNTO DOVE POTETE OPERARE NON SUI RIPOSI MA SUL PERIODO D'IMBARCO COME SPECIFICATO NEL PERIODO SUCCESSIVO E NEL SUDDETTO ACCORDO RIPETO FIRMATO DEL 28/11/2013.
A fronte di esigenze esclusivamente di carattere operativo il periodo d 'imbarco potrà essere soggetto a flessibilità nell'ambito di giorni5 (cinque) garantendo comunque al lavoratore il periodo di riposo necessario per il recupero psico-fisico.
Saluti by lupodimare
Lettori fissi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I camalli minacciano il blocco delle merci d’Israele
Il giorno dopo la partenza delle prime imbarcazioni della Global Samud Flotilla cariche di aiuti umanitari per Gaza (ma quelle salpate da ...
-
Miami – «Stiamo costruendo le navi per essere presenti in Asia, in Europa e in Nord Europa. Siamo già presenti in Sud America, vogliamo...
-
Come già avvenuto nell’ultimo anno e mezzo, le navi ro-pax Forza e Tenacia di Grimaldi Holding da febbraio continueranno a navigare per Gr...
-
Quali erano i favori e i “controlli ammorbiditi” di cui, secondo la Procura di Genova, si sarebbero resi responsabili anche alcuni uffic...
La Filt Cgil di Genova denuncia “la pesante situazione” che si sta verificando in Tirrenia. Come da contratto nazionale e accordi sindacali, con la retribuzione del mese di luglio l’azienda avrebbe dovuto pagare il primo scatto di anzianità ai dipendenti, passati dalla vecchia gestione Tirrenia alla nuova della CIN (Compagnia Italiana Navigazione), operazione con la quale i lavoratori hanno perso la vecchia anzianità di servizio.
RispondiElimina“Un comportamento che a fronte anche della storia di alcuni dei soci è incomprensibile – spiegano Enrico Ascheri e Luciano Rotella
Filt Cgil – Si tratta comunque di un atto unilaterale gravissimo in quanto pesa fortemente sul reddito dei lavoratori Tirrenia che perdendo scatti di anzianità devono fare a meno di parte del salario”.
“Non vorremmo che questa situazione fosse un preludio di quanto potrebbe accadere a seguito della discussione interna creatasi tra i soci (Fondo Clessidra, le famiglie Izzo-Negri, gruppo Onorato), nella quale la nostra organizzazione non intende entrare, ma che non deve in alcun modo colpire i lavoratori e le loro famiglie”, aggiungono.
Su questi temi è stata calendarizzata per domani una assemblea dei lavoratori amministrativi genovesi della Filt Cgil